Nel cuore di San Salvo Marina, a pochi passi dalla bianca spiaggia, dalle acque limpide su cui sventolano le bandiere Blu e Verde,Il RosaHotel è lieto di ospitarvi offrendovi un servizio qualificato ed un esperienza di vacanza indimenticabile.
Le nostre camere vi accoglieranno con la loro splendida vista sull’ incantevole Marina di San Salvo, dai balconcini alle vedute potrete scorgere i fantastici colori del Mare Adriatico e le bellezze naturali del nostro golfo.
Un grazioso hotel dove spicca al ristorante “L’Arte di mangiar bene” dello chef Loreto: senza voli pindarici ma solo solida cucina di tradizione
La spiaggia è di finissima sabbia bianca, circondata da dune e macchia mediterranea, è accarezzata dal mare lentamente digradante che presenta diverse tonalità di blu.
La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e sdraio disponibili per i nostri ospiti fino ad esaurimento. E’ presente il nostro assistente bagnanti.
SIAMO APERTI TUTTO L’ ANNO
Questa città, che conserva ancora le vestigia dell’antico borgo romano, riesce a regalare tutto quello che un turista cerca in estate.
San Salvo Marina è un centro turistico-balneare adatto per vacanze al mare con tutta la famiglia sulla Costa Adriatica abruzzese.
L’Abruzzo ha chilometri di costa ricchi di straordinari paesaggi. Da San Salvo Marina il litorale è molto affascinante ed è noto come “Costa dei Trabocchi.
Chi ama la tranquillità e l’aria fresca della collina, può programmare una gita fuori porta, alla scoperta dei sedici comuni che ricadono nel territorio della Comunità montana del medio Vastese. Sono piccoli paesini a pochi chilometri da Vasto, gioielli incastonati nella rigogliosa e verde natura, che non stupiscono solo per la bellezza dei luoghi e per la ricchezza di storia, cultura e tradizioni: a conquistare i visitatori è la cordialità e la tempra verace degli abitanti nonché i piatti della cucina tipica locale, preparati dalle massaie più anziane ancora secondo le ricette di una volta.
Gli appassionati di storia non possono non visitare i castelli di Palmoli e Carpineto Sinello dove c’è il caratteristico e unico Museo del maiale. Sempre sulle tracce del passato, l’itinerario può proseguire per Fresagrandinaria, Lentella e Cupello, dove le campagne di scavo hanno riportato alla luce preziose testimonianze archeologiche.
L’ospitalità Abruzzese, forte e gentile…
l’arte di farvi sentire a Vostro agio a casa nostra, è un’antica tradizione.
Time Line in riva al Mare
Sarà nostra cura organizzare la vostra giornata personalizzando ogni spazio e servizio: a partire dalla colazione passando per innumerevoli proposte da svolgersi sia all’interno grazie ad ampi spazi ma anche all’esterno nel rigoglioso giardino o in spiaggia.